Allerta meteo Arancione per rischio idrogeologico e idraulico per vento e temporali

Si informa la cittadinanza che è stata diramata da mercoledì 22 ottobre a domani 24 settembre 2025 allerta meteo Arancione per rischio idrogeologico e idraulico per vento e temporali

Data:

23 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Nelle giornate di oggi e domani per allerta meteo arancione per vento e gialla per temporali sono previsti possibili danni alle coperture degli edifici abitativi e produttivi (tegole, comignoli, antenne), alle strutture di pertinenza delle abitazioni (tettoie, pergolati e similari), agli immobili produttivi (capannoni, allevamenti, complessi industriali, centri commerciali) ed agli impianti od alle infrastrutture di tipo provvisorio (tensostrutture, installazioni per iniziative commerciali, sociali, culturali, strutture di cantiere e similari e strutture balneari in particolare durante la stagione estiva).

- possibili limitazioni o interruzioni della circolazione stradale per la presenza di oggetti di varia natura trasportati dal vento e difficoltà di circolazione per particolari categorie di veicoli quali mezzi telonati, roulotte, autocaravan, autocarri o comunque mezzi di maggior volume.

- possibili cadute di rami e/o alberi, pali della segnaletica stradale e pubblicitaria.

- probabili sospensioni dei servizi di erogazione di fornitura elettrica e telefonica a seguito di danni delle linee aeree.

- allagamenti di locali interrati e di quelli posti a pian terreno lungo vie potenzialmente interessate da deflussi idrici;

- danni a infrastrutture, edifici e attività agricole, cantieri, insediamenti civili e industriali interessati da frane, colate rapide o dallo scorrimento superficiale delle acque;

- temporanee interruzioni della rete stradale e/o ferroviaria in prossimità di impluvi, canali, zone depresse (sottopassi, tunnel, avvallamenti stradali, ecc.) e a valle di porzioni di versante interessate da fenomeni franosi;

- limitati danni alle opere idrauliche e di difesa delle sponde, alle attività agricole, ai cantieri, agli insediamenti civili e industriali in alveo. Ulteriori effetti in caso di fenomeni temporaleschi:

- danni alle coperture e alle strutture provvisorie con trasporto di materiali a causa di forti raffiche di vento;

- rottura di rami, caduta di alberi e abbattimento di pali, segnaletica e impalcature con conseguenti effetti sulla viabilità e sulle reti aeree di comunicazione e di distribuzione di servizi (in particolare telefonia, elettricità);

- danni alle colture agricole, alle coperture di edifici e agli automezzi a causa di grandinate;

- innesco di incendi e lesioni da fulminazione.

 

A cura di

Ufficio Urbanistica

Via Municipio, 4, 06022 Fossato di Vico PG, Italia

Telefono: 0759149525
PEC: comune.fossatodivico@postacert.umbria.it
Email: a.tasso@comune.fossatodivico.pg.it
Email: p.bartoccioni@comune.fossatodivico.pg.it
Ufficio Urbanistica

Pagina aggiornata il 23/10/2025